Sang et Or

Il Lens non è una semplice squadra di calcio. Rappresenta la storia di una città, di un modo di vivere, di una identità che si distingue da ogni altra in Francia.
Quel paese di 36mila abitanti, "Giù al Nord" celebre film che venne poi trasformato nel remake con Claudio Bisio e Alessandro Siani "Benvenuti al Sud". Proprio così, perché al nord, si parla un dialetto particolare e si deve tanto, forse tutto, a quelle miniere di carbone che imperversano la zona. Sangue e Oro. Come le maglie, come le bandiere e il proprio logo. Quelle miniere tanto odiate, simbolo di sacrificio e tragedie, ma rispettate, perché grazie ad esse intere famiglie riuscirono ad avere un lavoro, una casa, una vita.
Dopo quell'incredibile scudetto del 9 Maggio del 1998, il Lens ci riprova. Mette giù una squadra operaia, vogliosa di emergere e stupire. Ed in effetti le sang et or ci riescono.
Contendono fino alle ultime due giornate lo scudetto alla corazzata PSG e si regalano l'accesso alla prossima Champions League.
Il mercato vedrà volare via gli interpreti migliori, come Openda e, soprattutto, il capitano Fofana, andato in Arabia. Quest'ultimo con i soldi dell'ingaggio ha già acquistato il 5% della società, segno di un legame indissolubile.
L'inizio di stagione non è stato dei migliori, sconfitti per 3 a 2, subendo una rimonta rocambolesca, ma ha fatto capire che i ragazzi di Haise sono comunque vivi.
Il mercato in entrata ha portato quel pezzo importante al centro dell'attacco e siam certi che chiunque metterà piede al Bollaert-Delelis avrà la carica di un pubblico unico.

"Era la mia infanzia, ed era felice; Tra il vapore del bucato appena lavato. Avevo cumuli di macerie al posto delle montagne. E dalla loro cima vedevo la campagna. Mio padre era un “muso nero” come i suoi genitori. Mia madre aveva i capelli bianchi. Eran gente di miniera come lo si è d’un paese. E grazie a loro so chi sono io. Il Nord erano i corons. La terra era il carbone. Il cielo era l’orizzonte. Gli uomini, erano minatori"

 

Come gioca il Lens di Franck Haise

Il Lens di Franck Haise si schiera con un 3-4-2-1 che sa ripartire e far male. In porta Samba sarà il titolare per tutta la stagione.
Difesa a tre con Danso al centro, fresco di rinnovo, Gradit sul centro destra e Medina sul centro sinistra. Centrali poco avvezzi al bonus, ma dannatamente efficaci. Il giovane uzbeko Khusanov sul centro destra sarà una discreta alternativa, mentre il duttile Haidara può agire a tutta fascia sulla sinistra, o all'occorrenza scalare sulla linea dei tre centrali. Machado sulla sinistra ha dimostrato di avere gamba e inserimento, ma occhio al neo arrivato Maouassa, esterno interessante e dal bonus facile. Sulla destra Frankowski resta una scommessa su cui puntare, dietro a lui Aguilar arrivato dal Monaco. Al centro, partito il leader assoluto Fofana, toccherà a Diouf l'ingrato compito di sostituire un giocatore che ha inciso tantissimo sugli eventi della squadra negli ultimi anni. Samed motorino inscalfibile, con Spierings alternativa. Sulla linea della trequarti Sotoca e Thomasson avranno il compito di far male alle difese. Molto più attaccante il primo, assistman il secondo, cercheranno di regalare palloni interessanti alla prima punta, il neo arrivato Wahi dal Montpellier (19 goal per lui la scorsa stagione). Said, Gulavogui e Cortes come alternative. 


 

Probabile formazione Lens (Euroleghe Fantacalcio)
Probabile formazione Lens (Euroleghe Fantacalcio)

 Best Player: Florian Sotoca

Partiti Openda e Fofana, toccherà a Sotoca fare gli straordinari. Il francese è un giocatore eclettico e raggiunta la piena maturità, riesce ad essere efficace da punta centrale, trequartista, da sottopunta o esterno d'attacco. Un giocatore di grande intelligenza, altruista (10 assist per lui la passata stagione) e che può raggiungere la doppia cifra senza affanni. Un calciatore da Lens insomma, che non ha paura di prendersi le proprie responsabilità ma ha come obiettivo principale il bene della squadra.

Scommessa: Przemyslaw Frankowski

Anche solo per essere riusciti a scrivere il suo nome correttamente, meriteremmo ascolto. Al di là delle battute, il polacco è un calciatore prettamente fantacalcistico. Centrocampista esterno, riesce ogni anno a portare a casa un buon numero di bonus.
Lo scorso anno 5 reti e 3 assist per lui, due anni fa le reti furono 6, segno di una costanza che a noi fantallenatori piace. Ottimo per chi gioca al Mantra con le E, potrebbe far parte della vostra batteria di esterni. Nessuno lo chiamerà in sede d'asta, noi aspettiamo gli ultimi slot e portiamolo nella nostra rosa, potrebbe scalarne le gerarchie rapidamente.

Antiscommessa: Wesley Said

Partito Openda, doveva essere il titolare designato. Lo scorso anno per lui 5 reti e tanta panchina. Appena 600 i minuti giocati. Purtroppo, come troppo spesso accade, un serio infortunio muscolare lo ha messo KO durante la pre-season, senza contare che dal mercato è arrivato quel diavolo di Wahi.
L'attaccante titolare del Lens sarà sicuramente un'arma interessante, specialmente per chi gioca in leghe numerose, ma probabilmente non sarà lui e per questo, meglio attendere e andare oltre.

Lens, chi prendere in coppia

Deiver Machado/Faitout Maouassa

Nel listone Euroleghe ci sono delle chicche che aspettano solo di essere scovate. Deiver Machado è una di queste. Difensore al Classic, Ds/E al Mantra. Un esterno a tutta fascia che vede la porta e sa chiudere l'azione. Per lui lo scorso anno 4 reti e 3 assist e quest'anno all'esordio in Ligue 1 è già andato a segno. 
Consigliamo di prenderlo insieme al neo arrivato Maouassa, giocatore arrivato in prestito dal Montpellier, che fa dell'inserimento e del bonus una priorità. Per lui lo scorso anno 5 reti e 5 assist, numeri che confermano come il ragazzo contenderà verosimilmente una maglia da titolare al compagno di reparto, settimana dopo settimana. Durante l'asta saranno nomi sconosciuti e andranno via tra l'indifferenza generale, per la vostra gioia. Giocatori che, presi ad un solo credito, potranno regalare grandi soddisfazioni. Frimpong docet.

 

 

Lens, Tiratori

Calci di rigore:
1) Przemyslaw Frankowski
2) Florian Sotoca
3) Adrien Thomasson

Calci di Punizione
1) David Costa
2) Angelo Fulgini
3) Przemyslaw Frankowski

Calci d'angolo
1) Angelo Fulgini
2) Przemyslaw Frankowski
3) David Costa