Non soltanto i top: al Fantacalcio, spesso e volentieri, a fare la differenza sono le sorprese. I classici giocatori che non ti aspetti, ma che alla fine puntualmente si mettono in mostra per bonus inattesi. "Inattesi", perché provenienti a volte da squadre di medio-bassa classifica. "Inattesi", perché magari non vivono uno stato di forma positivo e non incidono al Fantacalcio da un periodo più o meno lungo.
FANTACALCIO, LA TOP 11 DELLE SORPRESE - Ecco dunque undici possibili sorprese nella 35ª giornata.
1) AUDERO - La Sampdoria sta certamente meglio del Genoa e non a caso in classifica si vede. Potrebbe rivelarsi una buona puntata anche nel derby.
2) LUCIONI - Ci aspettiamo contro il Brescia una prova da capitano vero, magari condita da un +3 come già fatto contro la Lazio.
3) BASTONI - Deve riscattare la prova negativa di Roma, il suo sinistro e gli inserimenti sui piazzati sono sempre fonte di pericoli.
4) CASTAGNE - Giocherà al posto dello squalificato Hateboer, farà di tutto contro il Bologna per convincere Gasperini a ribaltare le gerarchie.
5) FOFANA - In gare come queste si esalta, vive uno splendido momento di forma e non è da sottovalutare neanche in termini di bonus.
6) VELOSO - La sua tecnica e visione di gioco possono fare la differenza al cospetto del muscolare centrocampo del Torino.
7) PAROLO - Nelle ultime due è salito di intensità e prestazioni, sarà costretto agli straordinari ma anche col Cagliari farà la sua parte.
8) LOCATELLI - Grande ex della partita, quest'anno è migliorato parecchio e vuole farlo notare anche alla sua vecchia squadra.
9) LOZANO - Senza Milik e Mertens potrebbe giocare da falso nove, un esperimento che intriga non poco: ricordate Mertens con Sarri?
10) SALCEDO - Ottima prova contro l'Atalanta, a Torino dovrebbe entrare dalla panchina ma anche a gara in corso può rivelarsi un'arma interessante.
11) OKAKA - Con Bonucci squalificato e Rugani titolare al fianco di De Ligt, sfondare centralmente potrebbe essere più agevole: occhio.
