La 33ª giornata del campionato di Serie A si apre sabato 19 aprile con Lecce-Como e prevede tante altre gare interessanti come Bologna-Inter e Milan-Atalanta. Come al solito, tanti match possono regalare molti bonus, ma non tutti saranno affidabili e rispetteranno le attese. 

Ecco dunque 11 possibili sorprese da schierare al Fantacalcio nella 33ª giornata.

  • VASQUEZ - Vietato sbagliare contro il Venezia. I lagunari segnano pochissimo ma servirà comunque grande attenzione dietro, l'Empoli si gioca una fetta enorme di salvezza.

  • JIMENEZ - Il 3-4-3 può favorire anche lui, giocando di fatto esterno di centrocampo. Gamba e spunti interessanti, scelta intrigante e bel duello in velocità con Zappacosta.

  • KALULU - Media voto in evidente crescita, trend da preservare a Parma. E occhio anche alla sua abilità sui calci da fermo...

  • GASPAR - Recupero vitale per la difesa del Lecce, ottimo anche contro la Juventus. Sono le sue partite, prima dell'infortunio non ha sbagliato neanche uno scontro diretto.

  • FAZZINI - Partita delicata per giocatori con gli attributi. Serve un'invenzione, una giocata a sorpresa per scardinare la difesa organizzata del Venezia: e se fosse proprio lui a farla?

  • LOCATELLI - Switch totale con Tudor, ora è un perno fondamentale e dal rendimento elevato. Ricordate l'ultima trasferta? Gol da fuori con la Roma: un bell'indizio.

  • TETE MORENTE - Da troppe settimane non riesce più a lasciare il segno, urge una fiammata delle sue: il suo destro è un'arma potenzialmente letale per Butez.

  • DA CUNHA - Non sbaglia un colpo, costanza di rendimento clamorosa. Non ci sono solo i quattro lì davanti, i bonus possono arrivare anche da lui a Lecce.

  • PELLEGRINO - L'aria della big può esaltarlo, per info chiedere all'Inter che ha sofferto non poco la sua fisicità. 

  • JOVIC - Sorpresa della fase di stagione rossonera, forse più incisivo partendo dalla panchina e i 2 gol con Napoli e Fiorentina lo confermano. Si ripeterà con l'Atalanta?

  • MOTA - Sono partite in cui si possono trovare stimoli misteriosi che vanno oltre motivazioni di squadra e di classifica: poche settimane fa arrivò un inatteso 7+1 a San Siro...