Dici "sessione di calciomercato invernale", pensi immediatamente "il Genoa cambierà mezza squadra": i due concetti ormai sono così sovrapposti che è quasi impossibile capire se sia nata prima la sessione di acquisti invernali o la frenesia di spesa dei rossoblù nelle prime settimane dell'anno. Fra i tanti volti arrivati in Liguria vi è anche quello di Morten Frendrup, biondissimo centrocampista centrale chiamato a portare fosforo e corsa in un centrocampo che manca moltissimo di qualità in costruzione.
Chi è Morten Frendrup
Nato ad Holbæk, in Danimarca, Frendrup ha legato la sua giovane carriera ad una e una sola squadra: il Brondby, una delle compagini danesi di maggior prestigio che già nel 2018, ad appena 18 anni, lo ha fatto esordire in prima squadra. Giocatore importante anche per le nazionali giovanili della Danimarca, Frendrup ha deciso di rispondere presente alla chiamata del Genoa, che ha deciso di scommettere su di lui con un investimento da 3,5 milioni di euro. Sarà l'ennesima scoperta del campionato italiano o solo una meteora? Solo il campo saprà dirlo.
Il ruolo di Morten Frendrup
Centrocampista centrale dotato di buon senso della posizione e discrete proprietà tecniche, Frendrup è principalmente un metodista in un centrocampo a 3 capace di disimpegnarsi all'occasione anche come mezz'ala. Le sue caratteristiche fisiche (baricentro basso, muscolatura appena abbozzata, buon dinamismo) ricordano vagamente quelle del compagno Rovella, a cui dovrà sicuramente ispirarsi per poter far bene sin da subito nel campionato italiano.
Perché comprare Morten Frendrup al Fantacalcio
Se dentro di voi brucia forte la passione per i calciatori nordici cresciuti idolatrando Eriksen allora Frendrup è tutto quello di cui avete bisogno alla prossima asta di riparazione: il suo stile di gioco garantisce pochi cartellini, tanti palloni toccati e dei buoni voti potenziali. Un giocatore dalle sue caratteristiche tecniche serve come il pane al centrocampo del Genoa, che può fare affidamento al solo Badelj per poter far uscire in maniera pulita il pallone dalla retrovie in fase di costruzione.
Se qualcuno dovesse farvi notare che di lui si sa veramente troppo poco per farsi un'idea precisa non ascoltatelo: con tutta probabilità vuole piazzare il colpaccio ad 1 fantamilione.
Best case scenario: Frendrup ci mette poco a soppiantare Badelj come mediano nel centrocampo a 5 del Genoa. Il terzetto formato da lui, Rovella ed Amiri è tecnico e tenace al punto giusto ed i risultati non tardano ad arrivare. A fine stagione il Grifone festeggia la salvezza con un turno d'anticipo.

Perché NON comprare Morten Frendrup al Fantacalcio
Sturaro, Badelj, Amiri, Galdames, Portanova, Galdames, Hernani, Melegoni, Rovella, Frendrup. Avete contato bene: il Genoa ha in rosa 10 giocatori che possono occupare uno dei tre slot del centrocampo, probabilmente la cosa più "Genoa" che viene in mente quando si pensa al Genoa. Dando per scontato che Rovella sia un titolare inamovibile di questa squadra, restano 9 giocatori per due posti.
Vero, per caratteristiche Frendrup è paragonabile al solo Badelj, che dalla sua può però contare anni ed anni di battaglie sui campi del Bel Paese. Insomma, il rischio di portare a casa un giocatore che non vedrà mai il campo è piuttosto alto. Per alcuni potrebbe essere addirittura un plus (il fantallenatore esotico c'è in ogni lega), in leghe non troppo numerose il suo acquisto è però altamente sconsigliato.
Worst case scenario: Dopo aver sperimentato la panchina del Ferraris ed una retrocessione, Frendrup riparte dalla B con la sua nuova squadra. Dopo altri sei mesi di panchina, va a giocare per l'Aalborg, dove ritrova serenità ed una tintarella più consona ad un figlio di Odino.
Morten Frendrup, le statistiche
Centoventotto partite da professionista col Brondby, ad appena 21 anni, sono tutto tranne che una cosa banale: talento e personalità ci sono. Quello che manca è sicuramente il feeling con il bonus, visto che Frendrup ha all'attivo solo 4 gol e 6 assist in carriera. Non il massimo dal punto di vista fantacalcistico.
Più rassicurante è il rapporto col cartellino, viste le sole 18 ammonizioni rimediate in carriera, un numero piuttosto esiguo se si rapporta alla posizione occupata in campo. All'attivo anche due espulsioni per somma di gialli e 41 presenze con le giovanili (dalla Under 15 alla Under 21) della Danimarca, in attesa della prima chiamata fra i grandi.
La fantascheda di Morten Frendrup
Valore assoluto del calciatore: 2.5/5
Valore fantacalcistico dell'acquisto: 2/5
Continuità: 3/5
Potenziale titolarità: 2/5
Resistenza agli infortuni: 4/5
Tendenza al bonus in proporzione al ruolo: 1.5/5