Nonostante il momento negativo in campionato, l'Empoli si regala una serata da sogno in Coppa Italia.

I toscani battono la Juventus ai calci di rigore dopo aver sbloccato il risultato e sfiorato più volte il raddoppio nel corso dei tempi regolamentari. Saranno i toscani, dunque, ad affrontare il Bologna in semifinale.

Juventus-Empoli, la cronaca del primo tempo

Juventus subito pericolosissima sull'asse Kolo Muani-Nico Gonzalez. Dopo 2' il francese innesca l'ex Fiorentina che anticipa Vasquez in uscita ma col pallonetto non trova la porta. Dopo lo spavento iniziale, l'Empoli concede pochi spazi alla Juventus che si riaffaccia in attacco al 23' con Vlahovic che ci prova di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma senza trovare la porta.

Due minuti dopo l'Empoli passa clamorosamente in vantaggio con Maleh che - dopo un errore di Nico Gonzalez - lascia partire un destro velenosissimo che si insacca alle spalle di Perin. Il gol di Maleh taglia le gambe alla Juventus, incapace di rendersi concretamente pericolosa dalle parti di Vasquez. Anzi, l'Empoli prende coraggio e attacca: al 41' ci prova Konaté con un diagonale bloccato da Perin. Konaté ci riprova pochi secondi prima dell'intervallo, ancora con Konaté che questa volta si ritrova a tu per tu con Perin ma il suo tiro si stampa sul palo. 

Juventus-Empoli, la cronaca del secondo tempo

La ripresa si apre con l'Empoli subito pericoloso: ci prova ancora Maleh che calcia quasi a sorpresa, costringendo Perin a rifugiarsi in calcio d'angolo. Al 52' si rivede in attacco la Juventus: ci prova Vlahovic che cerca la porta su calcio di punizione, ma Vasquez salva in corner.

Cinque minuti dopo l'Empoli potrebbe raddoppiare con Sambia che si ritrova in corsa verso la porta, l'esterno francese calcia invece di servire Konaté e trova la deviazione in calcio d'angolo da parte di Perin. Al 67' però la Juventus trova il gol del pari con Thuram: il centrocampista riceve palla sulla sinistra, aggira Henderson con una bellissima giocata e poi batte Vasquez con lo scavetto. Juventus che prende coraggio e spinge a caccia del vantaggio: al 77' ci prova Vlahovic di testa su cross di Yildiz, ma il serbo non angola e permette a Vasquez di bloccare la sfera. Subito dopo l'Empoli risponde con un tiro al volo di Esposito che da fuori area lascia partire una conclusione centrale ma potente, costringendo Perin a intervenire in due tempi. All'85' un'occasione per parte: ci prova prima l'Empoli con Esposito che serve Kouamé il cui tiro termina sul fondo. Poco dopo risponde Vlahovic, ma anche il serbo non trova la porta. Nel finale ci prova Yildiz col mancino al volo sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma il numero 10 non inquadra lo specchio della porta. Si va così a calci di rigore che vede trionfare l'Empoli: per i bianconeri fatali gli errori di Vlahovic e Yildiz dal dischetto.