CHI È - Arrivato sul finire del calciomercato il possente difensore centrale olandese, ma naturalizzato nigeriano, William Troost-Ekong si candida a raccogliere l'eredità dell'ormai ex capitano dei friulani Danilo. Nato ad Haarlem da padre nigeriano e madre olandese il primo settembre del 1993, è cresciuto calcisticamente nel Tottenham ha fatto il suo ritorno nella natia Olanda solamente nel 2013 per unirsi al Groningen. Dopo aver fatto il suo esordio nell' Eredivisie viene mandato in prestito al Dordrecht in Eerste Divisie; con i biancorossi riuscì a conquistare una storica promozione ed il suo prestito venne prolungato anche per la stagione successiva. Nell'estate del 2015 viene acquistato dai belgi del Gent ed immediatamente girato in prestito ai norvegesi del Haugesund, militanti all'epoca nella Tippeligaen, ovvero la prima divisione del paese scandinavo. Dopo l'esperienza in Norvegia, Ekong fa il suo ritorno in Belgio nel dicembre 2016, ma appena sei mesi dopo il suo rientro al Gent viene venduto ai turchi del Bursaspor con cui fa il suo esordio l'11 agosto 2017. Dal punto di vista delle Nazionali Troost-Ekong ha difeso i colori dei Paesi Bassi nelle rappresentative giovanili, salvo poi prediligere la formazione africana quando si è trattato poi di fare il proprio esordio nella Nazionale maggiore. Con la formazione Under 23 della Nigeria il neo difensore dell'Udinese ha vinto un bronzo nelle Olimpiadi di Rio 2016 e ha disputato da titolare tutte e tre le partite del girone nell'ultimo Mondiale di Russia 2018.

IL RUOLO - Nella sua carriera da autentico girovago, Troost-Ekong è stato sempre schierato come centrale difensivo, palesando un rendimento più alto nel caso di inserimento in un reparto a quattro elementi piuttosto che come componente di una linea a tre. Nel nuovo corso friulano targato Velazquez i compiti del nigeriano non si discosteranno dunque da quanto fatto in passato: anche il tecnico spagnolo opterà infatti per una linea a quattro difensori, dove l'ex Bursaspor sarà impiegato nel ruolo di centrale, destro o sinistro dipenderà molto dal partner di turno. Nella sfida della prima giornata contro il Parma Ekong si è posizionato sul centro-destra con l'olandese Nuytinck al suo fianco.

CARATTERISTICHE TECNICHE - Difensore con fisico da granatiere 82 kg per 191 cm, il nigeriano fa della propria prestanza uno dei propri punti di forza. Ekong sfrutta infatti la sua fisicità per uscire vincitore dai contrasti, sia aerei che palla a terra, con gli attaccanti avversari. La sua struttura gli permette di essere un fattore sugli sviluppi dalle situazioni di palla inattiva in entrambe le aree. Oltre a queste importanti doti fisiche il nuovo numero 5 friulano è dotato anche di un discreto bagaglio tecnico e di una buona intelligenza tattica, elementi che lo potrebbero trasformare in un buon regista difensivo, utile alla formazione di Velazquez anche quando si tratterà di impostare la manovra dalle retrovie scavalcando il reparto centrale.

Troost-Ekong in azione contro il Parma (Getty Images)

+

FANTACONSIGLI - Nome esotico che manderà in sollucchero i fantAllenatori più hipster e che lascerà diffidenti i più tradizionalisti. William Troost-Ekong si candida ad un ruolo da protagonista nel campionato appena iniziato, certamente non ha un ottimo feeling con il bonus ed il suo stile di gioco molto fisico ed abbastanza aggressivo potrebbe penalizzarlo con qualche malus di troppo, ma parliamo comunque di un onesto difensore che troverà molto spazio nella formazione friulana e che potrebbe rivelarsi una riserva di lusso per le vostre difese, soprattutto nelle leghe a 8 o meno partecipanti. Per le leghe dai 10 in sù, vista la titolarità, potrebbe essere il vostro terzo titolare, ma non aspettatevi da lui valanghe di +3.

STATISTICHE - Come accennato poco fa William Troost-Ekong non è uno di quei difensori con il fiuto per il gol: nelle su 92 presenze complessive nei massimi campionati, Serie A momentaneamente esclusa, il nigeriano ha totalizzato finora solamente 6 reti. La sua annata più prolifica è stata la seconda con la maglia del Haugesund, quando realizzò 3 reti in 24 presenze. Nessun gol da segnalare in campionato più competitivi come Olanda e Belgio, mentre le altre tre reti le ha realizzate in Turchia: 2 nel 2017/18 ed 1 nell'unica partita di Super Lig disputata quest'anno. 10 invece le ammonizioni che si è visto comminare, anche in questo caso l'annata più interessante è quella del 2016 quando ne collezionò 5. Molto bene invece per quanto riguarda il capitolo espulsioni: nella sua carriera il difensore si è fatto espellere solamente 1 volta, nel campionato 2017/18.

LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).

VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ??

VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ???

CONTINUITA': ?????

POTENZIALE TITOLARITA': ?????

RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ?????

TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ??