Anche il Napoli si iscrive alla corsa. Gli azzurri cercano un attaccante per la prossima stagione che sia capace, per caratteristiche, di prendere il posto di Romelu Lukaku.

Calciomercato: asta per l'attaccante

Tutti in fila per Nikola Krstovic. L'attaccante del Lecce, pur non concretizzando sempre le occasioni capitate, si è confermato in questa stagione come una delle migliori intuizioni di Pantaleo Corvino in Salento. 

La punta ha già raggiunto la doppia cifra, dimostrando di essere pronto per il salto in una big a fine stagione viste anche le caratteristiche da centravanti moderno che riesce anche a dialogare coi compagni facendo reparto da solo.

Anche per questa ragione nel corso del calciomercato di gennaio anche il Milan aveva provato a prenderlo, scontrandosi con la volontà dei salentini di tenere in organico Krstovic (la società del presidente Sticchi Damiani aveva anche rifiutato un'offerta da 15 milioni da parte del Betis Siviglia).

A fine campionato, però, le cose potrebbero cambiare soprattutto nel caso in cui fosse lo stesso calciatore a chiedere la cessione.

Su di lui, come detto, c'è il forte interesse della Juventus oltre che dell'Inter. Entrambi i club cercano un rinforzo in attacco che, seppur non sarà subito titolare, avrà grande spazio visti i tanti impegni delle due squadre. 

Discorso simile anche per il Napoli che, una volta formalizzato il ritorno in Champions League, dovrà ricostruire una rosa allargata che dia a Conte la possibilità di far ruotare gli uomini.

Raspadori e Simeone, pur dando il loro contributo, hanno dimostrato in questa stagione da non poter fungere da fulcro del gioco come Lukaku, indispensabile per aiutare la squadra anche in uscita. Per questo un investimento servirà.

 

Napoli: il prezzo di Krstovic?

Tra i profili sondati dal Napoli ci sarebbe anche quello di Krstovic. Ma quanto costa oggi il suo cartellino? Per convincere il Lecce serviranno almeno 25 milioni di euro. Cifra trattabile a 20 più bonus, sempre che il Lecce resti in Serie A perchè in caso di retrocessione il potere contrattuale dei salentini si ridurrebbe di molto.