CHI È - Il francese scuola Inter torna a Parma dove ha vissuto il proprio periodo di massimo splendore e lo fa a titolo definitivo adesso che ha da poco compiuto 30 anni. In passato ci si è sempre aspettato qualcosa di più dall'esterno francese, ma il suo rendimento è sempre stato altalenante e le sue esperienze recenti ne sono un'efficace rappresentazione, specialmente quella allo Sparta Praga dove ha raccolto soltanto 996' in campionato realizzando un solo assist nell'arco di 15 presenze ufficiali, in una stagione fallimentare per il club ceco. Adesso torna a Parma, laddove in ben tre occasioni ha stabilito il proprio record di segnature in Serie A fissato a quota sei realizzazioni e laddove nella stagione 11/12 elevò esponenzialmente il proprio livello raggiungendo - oltre ai sei gol - anche la quota di 9 assist stagionali. Potrebbe essere la sua ultima chance di affermarsi come un giocatore di buon livello per le squadre di medio-bassa classifica, altrimenti potrebbe proseguire il suo peregrinare per l'Italia e l'Europa in cerca di una destinazione più nella sua dimensione.
IL RUOLO - Biabiany è uno specialista della corsia di destra dove può ricoprire il ruolo di esterno alto del 433 o anche all'occorrenza di esterno di centrocampo nel più conservativo 442.
CARATTERISTICHE TECNICHE - Il francese è una conoscenza del nostro campionato, un habitué della Serie A e le sue doti sono note a tutti: ha una buonissima velocità e una progressione considerevole che - in condizioni ottimali - gli consente di arrivare spesso e volentieri sul fondo a crossare dopo aver puntato e superato l'uomo, ma non è dotato di una tecnica eccelsa con i piedi che ne hanno da sempre limitato il rendimento sotto porta. Anche la sua tecnica di corsa è peculiare e caratterizzante, ma comunque lo rende uno sprinter puro del nostro campionato, ma - ribadiamo - il tutto deve essere considerato alla luce delle sue condizioni atletiche che da qualche stagione non sembrano essere fra le migliori e lo hanno condizionato e non poco nel rendimento.
FANTACONSIGLI - Più le leghe sono ampie più il suo acquisto è consigliato come centrocampista con un quasi sicuro apporto fra i titolari della squadra neopromossa. Non bisogna sicuramente abusarne o puntarci troppo visto anche il rendimento non eccelso da cui viene dopo il problema cardiaco che lo ha fermato proprio nel suo momento migliore della carriera. All'inizio verosimilmente partirà dalla panchina anche per trovare una condizione accettabile, ma con il passare del tempo, vista anche l'esperienza di cui gode si potrebbe prendere facilmente il proscenio, specialmente se Ciciretti non dovesse convincere o se si adatterà a giocare a sinistra al posto di Galano che con il suo arrivo vede messo in discussione il suo posto. È comunque un esterno d'attacco che viene messo in lista come centrocampista e quindi potrebbe concedere qualche bonus in più rispetto ai centrocampisti classici, non da sottovalutare tutto ciò.
STATISTICHE - I numeri di Biabiany sono sotto gli occhi di tutti e sono arcinoti. Da qualche anno fatica a trovare la via del gol viste anche le scarse presenze accumulate sin qui, ma l'aria parmigiana potrebbe fargli molto bene anche da questo punto di vista: è comunque un giocatore da 22 reti e 34 assist in Serie A, non l'ultimo arrivato.
LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).
VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ??
VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ???
CONTINUITA': ??
POTENZIALE TITOLARITA': ????
RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ??
TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ???