L'asta del fantacalcio è un momento fondamentale, perché quello che farete in quelle ore si potrà ripercuotere contro di voi (o a vostro favore) durante i nove mesi successivi. Non è una cosa da prendere sottogamba: bisogna prepararsi, studiare, e arrivare pronti e decisi. Cosa non meno importante è portarsi dietro alcuni accessori necessari per svolgere asta e fantacampionato con meno problemi possibile.

1) IL REGOLAMENTO

Il fantacampionato è un gioco open-source: esistono delle regole generali, ma ogni lega può girarla come vuole. Fantagazzetta offre estrema elasticità in tutti i sensi: dalle fasce ai punti che determinano una vittoria, da modalità di campionato a tornei paralleli, dai modificatori ai bonus aggiuntivi. Ciononostante, può capitare che durante l’anno ci sia un problema, che può essere il rinvio di una partita o una situazione discussa: è consigliabile fare tesoro delle lezioni del passato ed è bene che qualcuno si prenda la briga di mettere su carta un regolamento della lega da leggere prima dell’asta: verba volant, scripta manent.

2) LE LISTE

Deciso come si svolgerà l’asta, è importantissimo avere davanti agli occhi le liste dei giocatori, per vedere chi è rimasto fuori, chi viene dopo, e se vale o no la pena puntare su un determinato giocatore quando ce ne sono ancora altri che verranno battuti poco dopo. Un riferimento fondamentale. Non dimenticatelo a casa. Andate su Fantagazzetta e scaricatele, se non l'avete mai fatto. Poi stampatele, e studiatele per bene. Veloci, su.

3) AGGEGGIO PIÙ O MENO TECNOLOGICO

Carta e penna, pc, tablet con o senza tastiera: fate in modo di avere sempre la situazione sotto controllo, prendendo nota degli spostamenti e dei crediti spesi, tanto per piangervi addosso quanto per spronarvi a chiudere la rosa perfetta. Nel momento decisivo, meglio essere preparati.

4) ANTISTRESS

Non si può fare l’asta senza una buona dose di lucidità: è necessario avere mente lucida e ferma sugli obiettivi. Sembra una stupidaggine, ma provateci a fare l’asta senza sigarette, gomme da masticare o palline antistress, e poi fatemi sapere.

5) NO MERCY

Verosimilmente avrete attorno amici e/o parenti più o meno stretti. Quando si comincia, dal primo giocatore in avanti, non guardate in faccia a nessuno: durante l’asta, non li conoscete. Avete portato tutto, siete pronti e preparati: la pietà lasciatela a casa.

Antonio Cristiano