Già due giornate giocate nella Serie A 2017/2018, tante leghe sono già cominciate, tante altre invece devono ancora partire, e proprio in questi giorni si stanno svolgendo numerose aste, tanti fantallenatori sono alle prese anche con la costruzione di rose che poi parteciperanno a leghe con costruzione libera con giocatori in comune. In questo focus ci siamo voluti concentrare su quella che potrebbe essere una rosa di buon livello fatta da quei giocatori che ancora oggi non hanno voto utile dopo i primi 180 minuti di campionato, e che dunque potrebbero passare in secondo piano all'occhio dei più distratti: una lista di 25 nomi con la classica suddivisione di 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti.

Partiamo dai titolari. La Sampdoria nei primi due match si è affidata fra i pali a Puggioni, ma teoricamente il titolare dovrebbe essere Viviano: resterà ancora fuori nella prossima giornata, ma poi dovrebbe regolarmente riprendere il suo posto nell'undici titolare blucerchiato. Schieriamo la nostra squadra col 4-3-3, in modo tale da tentare di sfruttare il modificatore di difesa, ed allora il primo nome che viene in mente è quello di Howedes della Juventus: il tedesco troverà spazio sia da centrale che da terzino, sarà sicuramente utile dopo un primo periodo di apprendistato. Una delle rivelazioni della scorsa stagione è stata sicuramente la continuità di Caldara dell'Atalanta, ancora inutilizzato a causa di una condizione fisica non alle stelle, ma ormai sulla via del pieno recupero. Discorso analogo per Romagnoli del Milan: il giovane italiano è il favorito per fare da spalla a Bonucci nel nuovo corso rossonero, nonostante l'arrivo di Musacchio alla corte di Montella. Tornando, invece, alla Sampdoria, un nome a sorpresa per il fantacalcio sarà quello di Strinic, ex Napoli che a sinistra troverà spazio per farsi apprezzare in quel di Genova. In mediana un tris che potrebbe far sognare un qualunque fantallenatore: Saponara della Fiorentina, Felipe Anderson della Lazio, Bernardeschi della Juventus, tutti trequartisti, tutti col vizietto del gol, tutti abilissimi anche nella nobile arte dell'assist. Qualche dubbio potrebbe saltar fuori o sulla condizione fisica di qualcuno o sull'indiscussa titolarità, ma è un rischio che vale la pena correre considerando le potenzialità di cui stiamo discutendo. Il tridente offensivo è costituito da tre nomi che non possono non essere noti a chi si occupa di fantacalcio, per quanto non siano primissime scelte per differenti motivi: stiamo parlando di Pavoletti, Schick e Lapadula, gente che con la porta avversaria c'ha una certa confidenza.

+

Chiuso il capitolo della top-11, e dunque dei titolari di un'ipotetica rosa, andiamo a vedere reparto per reparto quali potrebbero essere i nomi da consegnare prima dello start.

Fra i portieri permetteteci un piccolo strappo alla regola: scelto Meret della Spal, e considerando che tutti gli altri potenziali portieri hanno già calcato il terreno di gioco, abbiamo optato per il suo dodicesimo, Gomis. In difesa ancora ampio spazio a giocatori della Juve col duo De Sciglio-Benatia, con il primo soprattutto che dovrebbe trovare spazio con continuità, poi due scommesse che se risultassero vincenti, farebbero fare un evidente salto di qualità a qualunque fantasquadra: Cancelo dell'Inter e Karsdorp della Roma. In mezzo tanti nomi eccellenti come Bonaventura del Milan e Florenzi della Roma, poi nomi non sconosciuti ma che devono confermarsi a buoni livelli: Baselli del Torino, Krejci del Bologna e Spinazzola dell'Atalanta. Il trio di riserva per il reparto offensivo ha poco da invidiare ai titolari: stiamo parlando di Niang del Torino, Nani della Lazio e Zapata della Sampdoria.

Presentata tutta la lista, l'ultima considerazione la dedichiamo al lato "economico" di tutto quanto detto: quanto costerebbe, quotazioni Fantagazzetta, una rosa del genere?

PORTIERI (17): Viviano 9, Meret 6, Gomis 2.

DIFENSORI (68): Howedes 10, Caldara 14, Romagnoli 9, Strinic 1, De Sciglio 6, Benatia 10, Cancelo 10, Karsdorp 8.

CENTROCAMPISTI (97): Saponara 11, Felipe Anderson 17, Bernardeschi 19, Bonaventura 15, Florenzi 10, Baselli 11, Krejci 7, Spinazzola 7.

ATTACCANTI (87): Pavoletti 11, Schick 18, Lapadula 16, Niang 10, Nani 16, Zapata 16.

269 fantamilioni, una cifra più che accettabile eventualmente da limare qua e là per rientrare nei 250 delle leghe più rigide, abbondantemente dentro i limiti di qualunque altra soglia successiva: un rischio più o meno calcolato.