di Lucio Napolitano

Vi siete mai chiesti quali sono stati i migliori attaccanti che abbiano mai giocato nel nostro campionato? Al di là del semplice gusto personale, l'unico metro di giudizio oggettivo e insindacabile, in grado di dare un'eloquente indicazione in tal senso, è il risultato del rapporto tra gol segnati e partite disputate in Serie A. Un dato che ci dà spesso la dimensione dell'impatto avuto da questo o da quel giocatore in un determinato periodo di tempo, che sia negli anni '50 o nella strettissima attualità. Si ricava così una Top 10 di nomi pazzeschi, in cui c'è un solo bomber ancora in attività: si tratta di Ciro Immobile, che prima di regalare caterve di gol nella Lazio era stato un elemento di grande spessore anche con la maglia del Torino. Un totem anche del Fantacalcio che al momento è all'ottavo posto di questa speciale graduatoria, alla pari di un certo Giuseppe Meazza a quota 0.59 (vale a dire la media di più di mezzo gol a partita), alle spalle di altri grandissimi come l'inarrivabile Nordahl e il pluri-pallone d'oro Van Basten e davanti a un centravanti del calibro di Gabriel Omar Batistuta. Ecco la classifica nel dettaglio:

 

1 - Nordahl 0,77

2 - Boffi 0,67

3 - Nyers 0,65

3 - Hansen 0,65

5 - Schiavio 0,61

5 - Charles 0,61

5 - Van Basten 0,61

8 - Meazza 0,59

8 - Immobile 0,59

10 - Batistuta 0,58

 

I record nel mirino di Ciro Immobile

Parlando dei soli primati a livello personale, e lasciando da parte quelli interni alla storia della Lazio, ecco quelli che Ciro Immobile ha intenzione di centrare a stretto giro di posta:

-2 AL RECORD PERSONALE DI GOL IN CAMPIONATO - Si è fermato a quota 27, gliene mancano appena due per arrivare a 29 ed eguagliare quelli del 2018, quando vinse per la seconda volta in carriera la classifica marcatori (al pari di Icardi). Con dodici partite a disposizione risulta facile ipotizzare che sarebbe una cifra facilmente frantumabile;

-3 AI TRENTA GOL - Sarebbe il quarto italiano a riuscirci nella storia del nostro campionato, dopo Rossetti, Meazza e Toni;

-4 ALL'INGRESSO NELLA TOP 40 MARCATORI DELLA SERIE A - Con altri quattro centri supererebbe un terzetto mica male composto da Shevchenko, Rivera e Bettega e andrebbe a quota 130, al quarantesimo posto tra i bomber più prolifici di sempre in Italia;

-9 AL RECORD DI HIGUAIN E ROSSETTI - Era il 2016 e Gonzalo Higuain eguagliava i 36 centri di Rossetti in un singolo torneo di Serie A. Qualcosa di incredibile e di incredibilmente fattibile, con 12 gare da giocare. Se ne segna 10, è il re assoluto. Significherebbe una media di meno di 1 gol a partita: inferiore a quella che aveva prima dello stop forzato.

Immagine articolo