Termina con un pareggio che non serve a nessuno lo scontro salvezza di Pasqua tra Empoli e Venezia.
Succede tutto nel secondo tempo, con Fazzini ad aprire le marcature per i padroni di casa. Poi la rimonta veneta con Yeboah e Busio prima del gol di Anjorin a ristabilire nuovamente la parità.
Empoli-Venezia, cronaca del primo tempo
Padroni di casa subito intraprendenti in avvio di partita con una serie di affondi nell'area di rigore veneziana senza grandi risultati. Al 5' tentativo che nasce da un cross di Henderson da fermo, la palla arriva a Esposito che da fuori area calcia al volo dando vita a un tiro-cross che costringe Radu a intervenire in uscita con i pugni. Deve fare lo stesso Vasquez al 13' per respingere un insidioso calcio di punizione battuto da Nicolussi Caviglia. Venezia che al 23' rischia di andare sotto in modo rocambolesco: Radu in uscita allontana un pallone velenoso messo in mezzo da Cacace per Fazzini, la sfera arriva a Candé che spazza via colpendo però in pieno il compagno di squadra Doumbia, col pallone che esce di poco a lato.
Particolarmente attivo Goglichidze che al 26' scende palla al piede e dalla distanza prova a piazzare il pallone, trovando però la risposta di Radu che blocca senza grandi problemi. Al 32' si rinnova il duello tra Nicolussi Caviglia e Vasquez, sempre su punizione, ma questa volta da posizione più centrale. Il portiere azzurro è ancora attento e con i pugni si rifugia in corner. Più difficile la parata che Vasquez deve compiere al 34', quando interviene a mano aperta su una conclusione ben angolata di Doumbia al termine di un'azione insistita e un po' confusionaria degli ospiti. Insiste il Venezia che ci riprova al 40' con una sponda di Gytkjaer per Busio che arriva sul pallone sparando però altissimo.
Empoli-Venezia, cronaca del secondo tempo
Marce subito alte a inizio ripresa quando Esposito lancia Colombo che viene steso da Marcandalli all'altezza della lunetta dell'area di rigore: l'arbitro estrae il giallo tra le proteste dei padroni di casa che chiedevano l'espulsione per il difensore avversario. Nonostante un buon atteggiamento del Venezia, a sbloccare il risultato è l'Empoli che passa avanti al 59': nasce tutto da una palla persa da Busio e recuperata da Henderson che la mette al centro per Fazzini il quale in acrobazia batte Radu.
Il gol dà fiducia all'Empoli che va vicino al raddoppio al 64' quando Radu respinge un tiro di Esposito e la palla arriva a Cacace che col diagonale sfiora il palo. Il Venezia non si disunisce e con un pizzico di fortuna trova la rete del pari al 68' con Yeboah che spinge in porta un pallone messo in mezzo da Nicolussi Caviglia dalla bandierina e clamorosamente mancato da Vasquez in uscita alta. Doumbia che ci prende gusto e al 77' prova a replicare dopo una buona sponda di Gytkjaer, ma la sua conclusione è sbilenca e si spegne sul fondo. Il numero 10 arancioneroverde è ancora protagonista all'85' quando innesca il gol di Busio: l'ex Wolfsburg si invola in area di rigore e tocca per Gytkjaer, fermato in uscita da Vasquez che nulla può sul tiro di Busio a porta vuota. Sembra crollare la fiducia in casa Empoli, ma ci pensa Anjorin a risollevare il morale dei padroni di casa con un gol di pregevole fattura.
Empoli-Venezia: voti, pagelle e assist Fantacalcio
Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Empoli-Venezia, gara valida per la 33^ giornata di Serie A.