La Danimarca di Kasper Hjulmand è pronta a scendere in campo per l'Europeo 2024, al via il 14 giugno. I danesi, inseriti nel girone C con Inghilterra, Serbia e Slovenia, sono chiamati a confermare le ottime impressioni dell'ultima kermesse, in cui sono arrivati addirittura in semifinale.

L'obiettivo del CT è ripercorrere i fasti dell'impresa del 1992, anche se il gruppo è molto complicato: i Tre Leoni sono tra i favoriti per la vittoria, ma soprattutto Milinkovic-Savic e compagni venderanno cara la pelle. Ad ogni modo, occhio... perché la squadra di Hjulmand può essere protagonista anche in chiave Fantaeuropeo.

Christian Eriksen, colonna della Danimarca (Getty)

Fantaeuropeo: la probabile formazione della Danimarca

Hjulmand ha ormai scelto stabilmente il 4-3-3 (con la variante 3-4-1-2 sullo sfondo). Un modulo che possa valorizzare appieno sia gli inserimenti delle mezz'ali sia l'abilità nel dribbling degli esterni per innescare la punta centrale fisica e tecnica in grado di fare reparto da sola.

I titolari: intoccabile Schmeichel in porta, davanti a lui al centro Andersen e il milanista Kjaer, una coppia ben assortita che però qualcosina può concedere. A sinistra c'è l'ex Atalanta Maehle mentre a destra troviamo il romanista Kristensen. Pilastri in mediana due totem come Hojbjerg ed Eriksen a dettare i tempi e creare gioco, accompagnati da Jensen. Davanti boa di riferimento un altro ex 'italiano' come Hijlund, supportato da Wind e Poulsen.

Note tattiche: le maggiori perplessità derivano innanzitutto dai terzini. Col 4-3-3 sia Maehle sia Kristensen, che conosciamo molto bene, sono più esterni a tutta fascia piuttosto che terzini puri e questo può limitarne la pericolosità offensiva. Anzi: il rischio è che con quest'assetto vengano evidenziate le lacune difensive che anche al Fantacalcio di casa nostra spesso hanno palesato. 

La probabile formazione della Danimarca (4-3-3): Schmeichel; Kristensen, Kjaer, Andersen, Maehle; Jensen, Hojberg, Eriksen; Poulsen, Hojlund, Wind.

Convocati Danimarca Euro 2024

Fantaeuropeo: la certezza della Danimarca

Christian Eriksen è la nostra certezza per il Fantaeuropeo 2024, in casa Danimarca. Secondo per presenze all-time nella storia della sua Nazionale, l'ex Inter ha tutto per fare bene: visione di gioco, tiro, abilità sui piazzati, titolarità indiscussa. Per lui è anche idealmente un'occasione per accantonare in via definitiva i tragici momenti dello scorso Europeo, quando ha rischiato di perdere la vita. Esperienza da vendere, classe e bonus nelle corde lo rendono un tassello perfetto per il nostro centrocampo. Bonus? +6.

Eriksen certezza della Danimarca per il Fantaeuropeo 2024 (Getty Images)

Fantaeuropeo: la sorpresa della Danimarca

Jonas Wind è la nostra sorpresa per il Fantaeuropeo 2024, in casa Danimarca. Viene da un'ottima annata con la maglia del Wolfsburg, condita da ben 11 gol e 7 assist in 34 presenze su 34. Non incline agli infortuni né ai cartellini, affidabile per continuità di rendimento e con un intrigante +7 come bonus di partenza. In vantaggio rispetto agli altri esterni nelle gerarchie, anche in caso di passaggio al 3-4-1-2 può dire la sua da seconda punta.

Wind sorpresa della Danimarca per il Fantaeuropeo 2024 (Getty Images)

Fantaeuropeo: l'antiscommessa della Danimarca

Yussuf Poulsen è la nostra antiscommessa per il Fantaeuropeo 2024, in casa Danimarca. Pur essendo un esterno offensivo, non è una macchina da bonus. Anzi: lo storico delle reti in Nazionale parla per lui, soprattutto negli ultimi due anni e nonostante sia uno dei più presenti in assoluto. Il +6 di bonus può ingannare, occhio anche al minutaggio: col 4-3-3 vive la concorrenza di Damsgaard, ma col 3-4-1-2 rischia seriamente di scivolare in panchina.

Poulsen antiscommessa della Danimarca per il Fantaeuropeo 2024 (Getty Images)

Euro 2024, Danimarca: girone e calendario

La Danimarca parteciperà all'Europeo 2024 partendo dal Girone C composto dalle seguenti squadre:

  • Inghilterra
  • Danimarca
  • Serbia
  • Slovenia

Ecco il calendario completo con date e orari delle partite della squadra di Hjulmand:

  • 16/06, Slovenia-Danimarca alle 18:00
  • 20/06, Danimarca-Inghilterra alle 18:00
  • 25/06, Danimarca-Serbia alle 21:00