Samuele Ricci è un nuovo giocatore del Torino. Il club granata ha chiuso un'operazione con l'Empoli molto importante, non solo per il valore del giocatore ma soprattutto per le cifre: investimento da oltre 10 milioni di euro (2 per il prestito più 8,5 per il riscatto), mentre al mediano classe 2001 andranno circa 600 mila euro a stagione fino al 2026. Ma come cambia il centrocampo del Torino con Ricci al Fantacalcio?

Fantacalcio, Ricci sarà una sorpresa?

Finora il campionato di Ricci all'Empoli è stato abbastanza altalenante: 1 gol, 1 assist e tante buone giocate, ma anche periodi di vuoto e piuttosto anonimi, con 21 presenze su 23 di cui 17 da titolare. Un discorso riassunto al meglio con la sua fanta-media del 5.98. Il Torino ci punta parecchio, ma probabilmente non da subito: in questo momento Juric ha trovato un ottimo equilibrio a centrocampo col suo Mandragora - Lukic, al posto che lo stesso Pobega, per larghi tratti il miglior mediano granata, ora che è guarito dal Covid non ha il posto garantito, anzi: al massimo si alternerà con l'ex Udinese e Genoa che, da quando è rientrato dall'infortunio, sta facendo molto bene.

E allora che fare con Ricci al Fantacalcio? Prende di fatto il posto di Rincon, ma partendo indietro nelle gerarchie il consiglio è presto fatto: chi lo ha già in rosa può tenerlo come jolly a meno che non gli serva un titolare fisso, in quel caso può svincolarlo per trovare un sostituto; chi pensa di prenderlo all'asta di riparazione deve risparmiare il più possibile, il rischio che non sia affatto un protagonista delle ultime 15 giornate di campionato è piuttosto concreto, così come la possibilità che giochi meno di quanto abbia fatto a Empoli nel girone d'andata.

Ricci (Getty) Ricci (Getty)
Ricci (Getty)