La Serie A è terminata e ora è il momento dei bilanci. Anche per i fantallenatori, per capire quali investimenti all'asta estiva si sono rivelati azzeccati e quali meno. E' il momento degli attaccanti, di individuare quei profili affidabili e vantaggiosi che nel rapporto qualità/prezzo possono aver fatto la differenza. Ecco dunque i 3 migliori attaccanti al Fantacalcio nel 2021/2022. Chi di questi avevate in rosa?

Top 3 attaccanti Fantacalcio 2021/2022

  1. CIRO IMMOBILE - Che dire? Ogni parola sarebbe superflua. 4 titoli di capocannoniere in Serie A, solo Nordahl ha fatto meglio di lui nella storia: è a quota 5, l'obiettivo è quanto meno raggiungerlo a questo punto. Chiude con 27 reti, 2 assist e una fanta-media spaventosa del 9.02. E pensate: ha saltato ben 7 partite su 38. Con 2 rigori falliti e 4 gialli nel suo bottino complessivo. Tradotto significa: avrebbe potuto persino fare di meglio.

  2. DUSAN VLAHOVIC - E' vero, in parte ha risentito del passaggio dalla Fiorentina alla Juventus sul piano realizzativo. Ma i fantallenatori del serbo, nell'arco dell'intera annata, non possono di certo lamentarsi: 24 gol, 3 assist, 1 rigore sbagliato e 4 ammonizioni in 36 apparizioni totali. Per una fanta-media finale dell'8.35. Se servivano conferme sulla definitiva esplosione, ora nessuno può avere altri dubbi.

  3. DOMENICO BERARDI - Sopravanzato di un pelo proprio da Vlahovic sul gong del campionato. Ma il campionato di Mimmo resta stellare: 15 gol e 13 assist, infallibile dal dischetto, qualche giallo di troppo (9) ma una costanza di rendimento incredibile. Per rapporto qualità/prezzo, il migliore del reparto attaccanti e forse dell'intero Fantacalcio. Fanta-media finale dell'8.33: semplicemente un gioiello di inestimabile valore.

Da sottolineare il quarto posto di Lautaro: fanta-media dell'8.02: ben 21 gol e 3 assist, ma anche 3 rigori sbagliati, 6 gialli e più di un'insufficienza che hanno pesato nella valutazione totale. E che lo hanno così portato fuori dal podio dei più grandi.

Immobile (Getty) Immobile (Getty)
Immobile (Getty)