Nuovo aggiornamento delle fasce provvisorie di sorteggio della prossima edizione della Champions League dati i risultati dei vari campionato nazionali (QUI le spiegazioni sulla costruzione della tabella). 

SITUAZIONE PROVVISORIA DELLE SQUADRE ANCORA IN CORSA IN EUROPA

CHAMPIONS LEAGUE

Matematicamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2025/26: Paris Saint-Germain, Barcellona

Provvisoriamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2025/26: Arsenal, Inter

EUROPA LEAGUE

Provvisoriamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2025/26: Athletic Bilbao

Provvisoriamente qualificate ai turni preliminari di Champions League 2025/26: Bodo/Glimt

Matematicamente escluse dalla Champions League 2025/26: Tottenham, Manchester United

Il risultato di questa situazione è che per questa simulazione considero l’ipotesi che vede l'Arsenal come vincitore della Champions League e il Manchester United come vincitore dell’Europa League.

FASCE PROVVISORIE

Queste sarebbero le quattro urne a oggi date le premesse e ricordando che le teste di serie sono la vincitrice della Champions League e le otto migliori squadre del ranking Uefa fra le qualificate. In bianco le qualificate direttamente, in azzurrino le 5 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “campioni nazionali”, in grigio le 2 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “piazzati”, in verdino le squadre che otterrebbero un posto perché appartenenti alle prime due nazioni del ranking Uefa annuale 2024/25, con asterisco le ipotizzate detentrici delle due coppe europee.

Immagine articolo Immagine articolo

 

Doppia variazione in prima fascia causata dai risultati dei quarti di finale di Champions League. Vista l'eliminazione del Borussia Dortmund, ipotizziamo infatti come detto prima l'Arsenal come vincitore della Champions League. Inoltre sale in prima fascia anche il Manchester United che ha superato il Bayer Leverkusen nel ranking Uefa grazie alla vittoria sull'Olympique Lione in Europa League e alla conseguente qualificazione alla semifinale. 

In seconda fascia oltre ad Arsenal e Manchester United esce anche la Juventus, che ha visto rinviata per la morte di Papa Francesco la sua partita contro il Parma ed è stata superata dal Bologna vincente per 1-0 in casa contro l'Inter. Scende in questa fascia il Bayer Leverskuen, mentre entrano il Club Brugge (che ha anche conquistato momentaneamente il primo posto nel campionato belga vincendo 5-0 in casa del Gent e approffitando della sconfitta interna per 1-2 del Genk contro l'Union Saint-Gilloise) e i Glasgow Rangers che entrerebbero come seconda migliore squadra come ranking fra quelle che parteciperanno ai preliminari dei piazzati prendendo il posto proprio del Club Brugge ora qualificato direttamente. 

In terza fascia il posto del Club Brugge viene preso dal Copenaghen, da notare anche la qualificazione diretta dell'Olympiacos che approfitterebbe del regolamento che prevede la promozione senza preliminari dei campioni per la squadra con il miglior ranking fra quelle che avrebbero diritto a parteciparvi se la vincente della Champions League conquista il suo posto nella competizione dell'anno seguente anche tramite campionato nazionale. 

In quarta fascia oltre al già citato Bologna entra il Ferencvaros, che entra fra le cinque migliori come ranking a partecipare al preliminare dei campioni superando in classifica nel campionato ungherese il Puskas. 

Alle qualificate matematicamente alla prossima edizione si aggiungono Liverpool e Real Madrid che vanno a fare compagnia a Bayern MonacoParis Saint-Germain, Barcellona e Bayer Leverkusen.

Appuntamento a martedì prossimo un nuovo aggiornamento delle fasce provvisorie di Champions League 2025/26.